Acquisto casa da costruttore: cosa valutare

acquisto casa da costruttore

Hai deciso che è arrivato il momento di comprare una nuova casa: che sia una necessità abitativa, oppure un investimento, devi metterti al lavoro per cercare l’immobile giusto per le tue esigenze. E non è facile, perché le valutazioni da fare sono moltissime – un piccolo aiuto possiamo dartelo con le news immobiliari del nostro blog. Oggi parliamo di cosa valutare nell’acquisto casa da costruttore, i vantaggi e gli svantaggi di questa operazione.

Acquisto casa da costruttore: considerazioni preliminari.

Le case in vendita dal costruttore, come avrai visto, costano di più rispetto alle case vecchie o con qualche anno sulle fondamenta: la stessa differenza che c’è tra comprare un’auto nuova dal produttore o un’auto usata da un privato. A parte il fattore “nuovo” – che su una casa conta meno che su una macchina – quello che costa sono i materiali e le tecnologie impiegate per la costruzione della casa, sicuramente all’avanguardia rispetto a qualche anno fa. Questo per lo più (ma non soltanto) si traduce in un comfort abitativo maggiore e in un risparmio di gestione, manutenzione e bollette nel corso degli anni. Senza contare che una casa acquistata direttamente dal costruttore consente di personalizzare gli ambienti su molti aspetti, dalla disposizione degli spazi ai pavimenti e rivestimenti. Ma andiamo con ordine.

Come acquistare casa direttamente dal costruttore?

Ecco in sintesi come funziona quando decidi di comprare casa direttamente dal costruttore, passo passo quali sono gli step del processo:

  1. Fai una ricerca online sui costruttori nella tua zona e cerca informazioni sui loro progetti passati e presenti, e sulle case disponibili al momento. Già così farai una bella scremature e capirai quali sono le ditte di costruzione serie e quelle meno serie.
  2. Contatta il costruttore per chiedere maggiori informazioni sulla casa che ti interessa e per fissare un appuntamento per una visita. In questa fase non importa essere troppo scrupolosi, meglio riservare le domande per la visita.
  3. Durante la visita, assicurati di fare tutte le domande necessarie e di ottenere tutte le informazioni sulla casa, come il prezzo, le dimensioni, le caratteristiche, la data di completamento e il piano di pagamento. Porta con te un appunto con tutte le informazioni che ti servono, altrimenti rischi di scordare qualcosa.
  4. Se decidi di procedere con l’acquisto, il costruttore ti fornirà un contratto di vendita che dovrai leggere attentamente e firmare. Assicurati di comprendere tutti i termini e le condizioni del contratto prima di firmarlo.
  5. Pagherai un acconto per la casa e stabilirai un piano di pagamento per il saldo.

 

  1. Segui da vicino la costruzione della casa per assicurarti che sia completata nei tempi previsti e secondo le specifiche.
  2. Una volta completata la casa, effettua un’ispezione per verificare che tutto sia a posto e che soddisfi le tue aspettative.
  3. Firma il contratto di vendita finale e trasferisci il saldo del pagamento al costruttore.
  4. Infine, riceverai le chiavi della tua nuova casa e sarai pronto per trasferirti!

Acquisto casa da costruttore immobiliare: i vantaggi

Sicuramente i vantaggi di comprare casa dal costruttore sono molteplici, per esempio:

  • Di solito i costruttori immobiliari offrono la possibilità di personalizzare la casa scegliendo finiture, colori e materiali, in modo da soddisfare le esigenze individuali.
  • Acquistando una casa direttamente dal costruttore avrai la garanzia che la casa sia nuova di zecca e costruita secondo gli standard attuali, il che significa che la casa avrà caratteristiche e tecnologie più avanzate, ti garantirà un comfort abitativo maggiore e sarà più efficiente dal punto di vista energetico – quindi bollette meno care.
  • Molti costruttori offrono una garanzia sui loro prodotti, il che significa che qualsiasi problema o difetto della casa sarà coperto per un certo periodo di tempo.
  • Acquistare una casa direttamente dal costruttore può essere più conveniente rispetto all’acquisto di una casa già costruita e presente sul mercato immobiliare, poiché il costruttore potrebbe offrire sconti o incentivi per i primi acquirenti.
  • Comprare casa da un’impresa costruttrice significa anche avere una maggiore tranquillità rispetto all’acquisto di una casa già esistente, poiché non ci saranno problemi nascosti 8magari agli impianti) che puntualmente saltano fuori soltanto dopo l’acquisto.
  • Il valore di una casa nuova resta molto alto nel tempo, quindi se un giorno deciderai di rivenderla, sicuramente si rivelerà un buon affare.
  • Una casa nuova ti assicura una manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria irrisoria per molto tempo. Questo significa che non dovrai spendere niente per anni, perché – a meno di danni accidentali – non ci sarà niente da riparare.

Acquisto casa dal costruttore: gli svantaggi.

Più che svantaggi, dovremmo parlare di oneri, perché una casa nuova non ha difetti rispetto a una vecchia o già costruita. Ecco a cosa devi stare attento:

  • Il prezzo di acquisto al mq sarà sicuramente maggiore rispetto a una casa vecchia nella stessa zona, proprio perché è un prodotto nuovo.
  • Esiste il rischio che il costruttore fallisca durante i lavori o non li porti a termine: ecco perché devi valutare bene le imprese edili della tua zona, chiedendo di mostrarti garanzie ed esperienze. Oggi però la Legge tutela gli acquirenti e da settembre del 2022 ci sono molte più garanzie per chi acquista casa sulla carta.

Quanto costa comprare casa direttamente dal costruttore?

Da un punto di vista fiscale, comprare una casa dal costruttore prevede il pagamento dell’IVA, calcolata in questo modo:

  • 4% se prima casa
  • 10% se seconda casa
  • 22% se casa di lusso
  • Più ovviamente le spese del rogito e le varie imposte (circa 600€ escluso in notaio)

Come capire se un costruttore è affidabile?

Ecco, questo è il punto più importante, lo abbiamo riservato per ultimo. È importante perché è il perno della nostra strategia: una casa nuova è sicuramente un buon affare da un punto di vista economico e ci garantirà una qualità di vita più alta negli anni a venire, a patto però che sia realizzata secondo tutti gli standard di sicurezza e costruzione previsti, e che l’impresa sia affidabile. Ecco qualche suggerimento per valutare la serietà del costruttore:

  • Effettua una ricerca online, cerca recensioni e testimonianze di clienti precedenti. Informati anche attraverso il passaparola.
  • Chiedi al costruttore di fornirti referenze di clienti precedenti e contatta queste persone per avere un’idea della loro esperienza.
  • Scopri da quanto tempo il costruttore lavora nel mercato immobiliare e verifica la sua esperienza e la sua reputazione nel settore – diffida delle imprese neonate, il più delle volte te ne potresti pentire.
  • Verifica che il costruttore sia autorizzato a operare nel tuo stato o regione e se ha tutte le autorizzazioni necessarie per la costruzione di edifici residenziali.
  • Controlla se il costruttore ha ottenuto le certificazioni necessarie e le competenze per la costruzione di edifici sostenibili.
  • Visita almeno un paio di progetti precedenti del costruttore per vedere la qualità del lavoro svolto, meglio se a distanza di qualche anno, e parla con i proprietari per avere un’idea della loro esperienza.
  • Valuta la comunicazione con il costruttore: è sempre disponibile e risponde alle tue domande in modo chiaro e preciso? Ti dà informazioni aggiornate sullo stato della costruzione della casa?
  • Scegli un costruttore che ci mette la faccia e che sia conosciuto nella zona.

Noi di Rigotti Costruzioni la faccia e l’esperienza ce le mettiamo da tre generazioni, perché siamo più che sicuri della qualità del nostro metodo di lavoro. Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al nostro metodo di costruzione degli appartamenti e delle case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre desiderato per te e per la tua famiglia!

    Privacy Policy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *