Quanto spendi ogni anno per le bollette della tua casa? Forse non hai mai fatto un conto preciso, ma soltanto di bollette di luce e gas (escludiamo per il momento acqua e internet) la spesa media per il 2022 dovrebbe superare i 2.600€ per una famiglia di 4 persone che vive in una casa tradizionale (dato preso da questo articolo di Altroconsumo di ottobre scorso). Ma quanto spende chi vive in case a basso consumo energetico?
Perché scegliere case a basso consumo energetico?
Per abbassare il costo delle bollette non esiste un’altra soluzione: le case a basso consumo energetico rappresentano l’unica strada verso il risparmio – senza contare che ne guadagna anche l’ambiente. Ma che cos’è una casa a basso consumo? Vale soltanto per le case nuove oppure puoi decidere di ristrutturare il tuo appartamento e risalire così la scala energetica fino ai primi gradini? Adesso approfondiamo l’argomento.
I vantaggi di una casa a basso consumo energetico.
Vivere e possedere una casa più efficiente da un punto di vista energetico è doppiamente vantaggioso, perché anzitutto puoi risparmiare ogni anno migliaia di euro sui costi di luce e gas, in secondo luogo perché sarai proprietario di un immobile che conserverà alto il suo valore nel tempo molto a lungo. Vediamo quali sono gli strumenti utilizzati dai costruttori nelle case a basso consumo energetico.
Risparmiare energia elettrica con i pannelli solari.
I pannelli termici e i pannelli fotovoltaici utilizzano ti permettono di sfruttare l’energia del sole gratuita invece di quella a pagamento della tua linea elettrica, e l tempo stesso di risparmiare anche sulla bolletta del gas – in certi casi di abolire proprio la bolletta del gas! In questo modo puoi usare tutti gli elettrodomestici e la caldaia senza spendere un solo euro di corrente. Ecco come:
· I pannelli solari termici sono in grado di trasformare l’energia del sole in energia utile per scaldare l’acqua dei sanitari, per esempio del lavandino e della doccia, immagazzinandola in un boiler.
· I pannelli del sistema fotovoltaico invece sfruttano sempre i raggi solari ma producono elettricità, utile per far funzionare tutti gli elettrodomestici e le lampadine di casa. In base al sistema che adottiamo a casa, possiamo usare l’energia prodotta finché ci serve e poi immetterla nella rete (in pratica vendendola al nostro stesso gestore) oppure immagazzinarla con speciali batterie di accumulo, per usarla quando ci serve.
L’importanza del termostato intelligente per non sprecare energia.
Se vuoi risparmiare sui costi in bolletta, la produzione dell’energia è importantissima, ma anche l’uso che ne fai non è da meno. Il termostato infatti è lo strumento che usi per regolare l’intensità e la durata del riscaldamento di casa, ovvero il regolatore non soltanto della temperatura, ma al tempo stesso della tua spesa in bolletta. Con un termostato intelligente puoi impostare temperature diverse in ogni stanza della casa nelle diverse fasce orarie, puoi controllare tutto (orari, temperatura e funzionamento) dal telefono o da un tablet, infine puoi azionarlo o disattivarlo a distanza in ogni momento. Questa si chiama ottimizzazione e ti farà risparmiare qualche centinaio d’euro ogni anno.
I sistemi di raccolta dell’acqua.
Soprattutto se hai uno spazio verde, giardino o terrazza, la raccolta dell’acqua permette di abbassare notevolmente le spese relative alle bollette, soprattutto nel periodo estivo. Come funziona la raccolta dell’acqua piovana? Spesso si tratta di semplicissimi contenitori di materiale plastico che convogliano l’acqua in taniche o cisterne. Non importa avere grandi serbatoi sotto terra muniti di depuratore. Per annaffiare basta riempire qualche tanica, per rifornire d’acqua una famiglia serve invece un impianto idraulico di stoccaggio e di distribuzione.
Quanto posso risparmiare con una casa in classe energetica alta?
Al giorno d’oggi in Italia la stragrande maggioranza delle case ha più di 40 anni, ciò si traduce in una bassissima efficienza energetica, quindi alti consumi e stupidi sprechi per il tuo portafogli e per l’ambiente. Puoi trovare case a basso consumo energetico anche tra gli immobili ristrutturati, ma a che prezzo? Se fai due conti, conviene comprare una casa nuova dal costruttore o un appartamento con pochi anni di vita, perché il risparmio nel tempo in termini di energia e quindi di bollette è davvero significativo: ecco un articolo sui benefici di una casa in classe A per capire quanto puoi risparmiare in un anno.
Come costruire una casa a basso consumo energetico?
La risposta per noi di Rigotti Costruzioni è molto semplice, infatti costruire case ad alta efficienza energetica e basso consumo è ciò che facciamo ogni giorno. Non tutti i costruttori però la pensano così, infatti è molto facile trovare sul mercato immobili nuovi sprovvisti di tutti quegli accorgimenti e strumenti vantaggiosi per risparmiare migliaia di euro ogni anno sulle bollette. Progettare case a basso comuno energetico e ad alta efficienza è un obbligo di legge, oltre che morale nei confronti dei nostri figli e nipoti, ma c’è modo e modo per farlo. Noi lo facciamo nel modo migliore possibile.
Un metodo innovativo per una casa a basso comuno energetico.
In tanti anni, grazie al mio lavoro, ho conosciuto molte persone insoddisfatte della propria casa, le ho ascoltate, ho fatto ricerche approfondite su ogni argomento e ho lavorato sodo per permettere a chiunque di avere una casa che garantisca bassi costi di esercizio e un’alta qualità di vita. La gran parte dei costruttori invece non investono soldi ed energie per progettare e realizzare un sistema così efficiente, ma sbagliano!
Da qui è nato il mio innovativo metodo di lavoro: il Metodo ER.
Con il Metodo ER, le case che costruisco ti assicurano spese molto minori grazie alle soluzioni pensate per la massima riduzione dei consumi, utilizzando particolari tecniche di costruzione e tecnologie di impianti che ti garantiscano il risultato migliore sul mercato: non lascio niente al caso.
Vuoi goderti anche tu uno di questi appartamenti?
Completa il form qui sotto e ricevi tutti dettagli del mio metodo di costruzione delle case ad alta efficienza energetica, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni perfetta per la tua famiglia, con i costi di riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda ridotti al minimo, e la garanzia di altissimi standard di qualità su materiali e tecnologie.