Anche tu probabilmente durante il periodo di emergenza sanitaria legata al nuovo coronavirus sei rimasto a casa molto più del solito. Certo, non è stato un momento semplice. Tuttavia, se stai cercando di comprare casa, puoi essere uno dei pochi che può sfruttare questa cosa a proprio vantaggio!
Pensaci: rimanendo chiuso nel tuo appartamento più del dovuto, hai avuto modo di vedere cosa andava e cosa non andava nella tua casa. Quali sono le cose che preferivi? Quali sono le cose che hai capito ti disturbavano?
Ecco, ora che puoi rispondere a queste due domande con molta precisione, magari facendo anche una lista di quelli che per te sono i pro e i contro di un’abitazione, puoi affrontare l’acquisto di una casa con tutto un diverso spirito.
Sai perché? Perché hai una maggiore consapevolezza rispetto le tue necessità quando si parla di casa. E, dato che acquistare un immobile è un investimento così importante, puoi anche definire bene quali sono le caratteristiche che cerchi, senza dover scendere a compromessi!
Il problema è che il mercato immobiliare è una giungla, in cui ogni costruttore cerca di portare acqua al proprio mulino.
Tu ora ti chiederai come sapere bene quello che vuoi o meno da una casa possa aiutarti.
È molto semplice. Per capirlo però, dobbiamo fare una passo indietro.
Purtroppo sempre più spesso chi costruisce realizza una palazzina con svariati appartamenti, cerca di avere i maggiori guadagni possibili.
La crisi del 2008 ha lasciato un’eredità pesante sul settore edile: i costruttori sembrano più interessati al loro tornaconto personale che ad esaudire i sogni dei loro clienti di avere una casa di proprietà senza intoppi, problemi, ansie e ricevendo un servizio eccellente.
D’altronde, le difficoltà di quella recessione furono catastrofiche: sempre meno soldi entravano nelle casse dei costruttori, e molti decisero di correre ai ripari risparmiando dove possibile, anche sul servizio ai clienti.
Se già per via del boom del settore immobiliare degli anni 2000, per via dell’ingresso nel mercato di tanti costruttori improvvisati, la crisi non ha fatto altro che aumentare questa tendenza, facendo crescere le pecche e portando a progettare edifici che non tengano conto di tutte le esigenze che oggigiorno le persone hanno quando si parla dell’abitare.
Perciò, ti puoi trovare davanti questi appartamenti realizzati con materia prima di pessima qualità e senza una minima attenzione al dettaglio.
Una miriade di abitazioni tirate su con i piedi in cui appena uno ci entra a vivere deve sborsare chissà quanti soldi di manutenzione. Perché diciamocelo, materiali di pessima qualità equivalgono sempre a costanti lavori extra.
Ma ti sembra giusto, dopo aver speso centinaia di migliaia di euro, di dover affrontare questa cosa?
Inoltre, molti di questi costruttori, sempre per velocizzare i tempi dei lavori (e per arrivare prima al guadagno) non ti permettono nemmeno di godere di un dei principali vantaggi del comprare casa dal costruttore, ovvero la personalizzazione dell’immobile secondo le TUE necessità.
Alla fine dunque ti trovi a vivere in un posto che non rappresenta quello di cui tu e la tua famiglia avete bisogno.
Quindi, ripetendo, ci sono due fattori a cui devi sempre prestare attenzione:
- L’importanza dei materiali e della manodopera;
- Strutturazione degli spazi e loro personalizzazione.
Ora che, grazie a questo periodo d’emergenza, sai dare risposte concrete alla domanda “cosa cerco da una casa?”, puoi anche affrontare con lo spirito giusto la ricerca di una casa da comprare.
Purtroppo questo metodo di lavoro vecchio, e basato su una speculazione la fa da padrona. Però ora che tu, come molti altri, hai avuto modo di toccare con mano le necessità, hai finalmente il coltello dalla parte del manico!
Soprattutto tu, perché se stai leggendo questo articolo vuol dire anche che sei alla ricerca di risposte ai tuoi dubbi e alle tue domande!
Questo ti rende parte di un ristretto gruppo di persone che sono disposte a fare il passo in. Più per avere la casa che hanno sempre desiderato.
Perciò, cosa puoi fare ora?
Darti del tempo. Questa, mi dispiace dirtelo, è l’unica risposta. Devi cercare finché non trovi chi davvero vuole ascoltare e soddisfare TUTTE le tue necessità. Non puoi accontentarti.
L’acquisto di una casa è un investimento importante nella vita di ognuno di noi. E di certo non puoi cambiare appartamento ogni dieci anni come fosse un’automobile. Per tale ragione datti del tempo finché non sei convinto al 100% del passo che stai per compiere!
Solo quando sarai sicuro di ogni minimo dettaglio, sia nell’abitazione che in altri fattori esterni (uno su tutti, e il più essenziale, la posizione) allora puoi compiere questo passo.
Prova ad immaginare una casa scadente quanto ti può far soffrire. Trasformerebbe uno degli apici della tua vita in un incubo.
Forse siamo arrivati al punto in cui le cose cambieranno. Tu hai raggiunto una nuova consapevolezza. E questa deve portarti a dire no a chi segue queste ingiuste regole di mercato.
Purtroppo, la ricerca deve quindi essere lunga e attenta. Non farti prendere dallo sconforto o dall’emotività, ma mantieni una linea di pensiero razionale finché non giugni ai tuoi obiettivi.
Mi rendo conto di averti dipinto un quadro quasi tragico. Ora penserai “Enrico, io casa non la compro mai se devo ascoltare tutto quello che mi hai detto!”.
Ma non ti devi preoccupare. Perché non si può fare di tutta l’erba un fascio.
C’è (e c’è sempre stato) chi lavora per dare ai propri clienti quello che vogliono, senza fare leva su questi meccanismi sbagliati.
C’è chi magari ti offre una casa costruita con materiali di qualità, seguendo tutte le tue indicazioni e basandosi su tutte le tue esigenze.
Ed io sono uno di quelli.
Ti sembra una promessa esagerata? Ti dico che ti garantisco nero su bianco tutto questo. Il che vuol dire che, se non rispetto questi accordi, ti rimborso.
E attenzione, non lo faccio perdendoci soldi o cercando di guadagnarci con altri espedienti. Perché no, non è che ti do tutto quello che vuoi ma la casa la costruisco in una zona malfamata dove non abiterebbe nessuno.
Vuoi sapere perché ti posso assicurare tutto questo?
Nei miei anni di attività, ho sentito molte storie di clienti e ho lavorato (facendo anche molte ricerche e studi direttamente sul campo) per permettere a chiunque di avere una casa che non sia dispendiosa per tutti i costi ordinari.
Ecco che dunque ho ideato un innovativo metodo di lavoro: il Metodo ER!
Grazie al Metodo ER dunque, le case che realizzo sono pensate per essere costruite solo con materiali di pregio, e permettendoti di personalizzarle in ogni minimo dettaglio.
Nulla viene lasciato al caso.
Vuoi goderti anche tu uno di questi appartamenti?
Un modo di lavorare di questo tipo, in Italia, è assolutamente innovativo. I costruttori normali non investono così tanto tempo, energie e denaro per progettare e realizzare un sistema così efficiente; tanto non devono mica pagare loro le spese.. quelle ricadono su di te!
Purtroppo, un articolo di blog non può descriverti nello specifico tutti gli elementi che compongono il mio metodo lavorativo.
Ecco perché ho preparato un report gratuito che puoi ricevere via email.
Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al mio metodo di costruzione di case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre voluto per te e la tua famiglia!