Non riesci a trovare la casa che sogni. L’unica cosa possibile sembra doverti accontentare. Forse è proprio perché ciò che desideri non esiste da nessuna parte… ma se non fosse così?
Chiudi gli occhi, e prova a pensare a come immagini la casa che hai sempre desiderato.
La stai vedendo: sai perfettamente quanto grande la vuoi, con quante stanze, riusciresti perfino a dirmi come disporresti ogni spazio.
Insomma, chi meglio di te saprebbe dirmi dove vorrebbe passare il resto della vita? Solo tu conosci quali sono i tuoi bisogni e quelli della tua famiglia, e sai cosa potrebbe calzarvi perfettamente a pennello. Chi altro?
Certo, trovare ciò che coincide con tutti i tuoi bisogni sembra quasi una missione impossibile.
Le proposte del mercato immobiliare sono infinite, ma quando hai tantissime scelte, incredibilmente, è ancora pia difficile tirare fuori ciò che vuoi davvero.
Le strade davanti a te, dunque, sono due: o accontentarti di quello più vicino a ciò che cerchi, scendendo a compromessi, oppure aspettare finché non sei convinto al 100%.
Da un lato, non credo sia corretto dover accettare qualcosa che non è totalmente adatto a te, dato che stai per investire centinaia di migilaia di euro. Dall’altro canto, quanto sei disposto ad attendere? Chissà quanti mesi ci vorranno prima che tu possa tirare fuori dal cilindro, come per magia, quello che vuoi.
Potresti pensare che la soluzione sia rivolgerti ad un costruttore, e magari comprare casa sulla carta. Così facendo, avresti molta più possibilità di personalizzare l’immobile.
È una delle principali fortune di comprare casa dal costruttore.
Il fatto è che molti non ti danno questa opportunità, perché la vedono come una perdita di tempo ed una riduzione del loro guadagno, nonché troppo assorbimento di tempo e struttura aziendale.
Perché succede tutto questo? La crisi del 2008 ha lasciato un’eredità pesante sul settore edile: i costruttori sembrano più interessati al loro tornaconto personale che ad esaudire i sogni dei loro clienti di avere una casa di proprietà senza intoppi, problemi, ansie e ricevendo un servizio eccellente.
D’altronde, le difficoltà di quella recessione furono catastrofiche: sempre meno soldi entravano nelle casse dei costruttori, e molti decisero di correre ai ripari risparmiando dove possibile, anche sul servizio ai clienti.
Se già per via del boom del settore immobiliare degli anni 2000, per via dell’ingresso nel mercato di tanti costruttori improvvisati, la crisi non ha fatto altro che aumentare questa tendenza, facendo crescere le pecche e portando a progettare edifici che non tengano conto di tutte le esigenze che oggigiorno le persone hanno quando si parla dell’abitare.
Ora, probabilmente, penserai “Enrico, ma con tutto quello che mi hai detto oggi, sembra quasi che la casa che voglio non la troverò mai!”.
E, purtroppo, in tutta questa situazione, l’unico che ci rimette sei tu. Perché o accetti ciò che potrebbe andarti più o meno bene, oppure aspetti chissà quanto, in attesa del miracolo.
Però, ho una bella notizia per te.
Devi sapere infatti che ci sono anche costruttori che lavorano per far ottenere ai propri clienti quella che davvero sarà la loro casa dei sogni: qualità dei materiali, costruzione dell’immobile sulla base delle loro esigenze e risparmio energetico.
Ed io sono uno di quelli.
Ti sembra una promessa esagerata? Ti dico che ti garantisco nero su bianco tutto questo. Il che vuol dire che, se non rispetto questi accordi, ti rimborso.
E attenzione, non lo faccio perdendoci soldi o cercando di guadagnarci con altri espedienti. Perché no, non è che ti do tutto quello che vuoi ma la casa la costruisco in una zona malfamata dove non abiterebbe nessuno.
Vuoi sapere perché ti posso assicurare tutto questo?
Nei miei anni di attività, ho sentito molte storie di clienti e ho lavorato (facendo anche molte ricerche e studi direttamente sul campo) per permettere a chiunque di avere una casa che non sia dispendiosa per tutti i costi ordinari.
Ecco che dunque ho ideato un innovativo metodo di lavoro: il Metodo ER!
Grazie al Metodo ER dunque, le case che realizzo sono pensate per essere costruite solo con materiali di pregio, e permettendoti di personalizzarle in ogni minimo dettaglio.
Nulla viene lasciato al caso.
Vuoi goderti anche tu uno di questi appartamenti?
Un modo di lavorare di questo tipo, in Italia, è assolutamente innovativo. I costruttori normali non investono così tanto tempo, energie e denaro per progettare e realizzare un sistema così efficiente; tanto non devono mica pagare loro le spese.. quelle ricadono su di te!
Purtroppo, un articolo di blog non può descriverti nello specifico tutti gli elementi che compongono il mio metodo lavorativo.
Ecco perché ho preparato un report gratuito che puoi ricevere via email.
Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al mio metodo di costruzione di case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre voluto per te e la tua famiglia!