Hai sentito parlare spesso dell’APE, ovvero dell’attestato di prestazione energetica, ma ti stai chiedendo perché sia così importante per la tua casa? In effetti sembra soltanto uno dei tanti aspetti da considerare al momento di una compravendita immobiliare – e neppure uno dei più importanti. Da qualche anno, e ancora di più in futuro, la certificazione energetica riveste un ruolo di primo piano quando compri, vendi o affitti una casa.
Cosa significa comprare casa sulla carta?
Comprare casa sulla carta significa acquistare un’abitazione che ancora non esiste fisicamente, ovvero un immobile in costruzione. Stiamo quindi parlando di un contratto stipulato tra il costruttore e l’acquirente, in cui quest’ultimo si impegna ad acquistare la casa ancora in fase di costruzione. So che cosa ti stai chiedendo: la risposta è che puoi vedere la tua futura casa in una rappresentazione grafica (rendering) così realistica da sembrarti una foto o un video. E naturalmente puoi vedere fisicamente il cantiere, ovvero il luogo dove sorgerà la tua casa. Questa è una pratica molto diffusa soprattutto nei contesti e nelle zone di forte sviluppo immobiliare, perché particolarmente conveniente sia per il costruttore che per l’acquirente: il primo rientra dei costi prima di finire i lavori, il secondo fa un buon affare perché acquista a un prezzo scontato, inferiore rispetto al mercato.
I vantaggi dell’acquisto di una casa sulla carta
Il vantaggio principale se hai deciso di acquistare una casa in costruzione è indubbiamente il prezzo: il costo delle case in costruzione è inferiore dal 20 al 30% rispetto a quello delle case già costruite. Ma non è finita qui, perché altro grande vantaggio risiede nel fatto che puoi personalizzare la tua nuova casa scegliendo finiture e materiali – spesso anche la distribuzione degli spazi – cosa che non è possibile quando si acquista una casa già esistente, a meno di non impegnarsi in una onerosa e faticosa ristrutturazione completa. A questo, ovviamente, si aggiungono i vantaggi di una casa nuova: impianti di ultima generazione che garantiscono comfort maggiore e costi di gestione minori, materiali più moderni, quindi casa solida, antisismica e duratura nel tempo. E strizzi l’occhio all’ambiente con un immobile a basso impatto energetico – qui parliamo di efficienza energetica e risparmio sulle bollette.
Gli svantaggi di acquistare una casa sulla carta
Come per ogni investimento, esistono alcuni rischi associati all’acquisto di una casa ancora in costruzione. Uno dei rischi più evidenti è rappresentato dal fatto che la casa non esiste ancora fisicamente, questo significa che non è possibile vedere la casa prima dell’acquisto (o meglio, puoi vederla soltanto virtualmente) e che non si conosce il risultato finale della costruzione. Inoltre, potrebbe esserci un ritardo nella consegna della casa, cosa che potrebbe causarti problemi finanziari. Il rischio maggiore però è rappresentato dal costruttore: se vuoi comprare una casa sulla carta, fai tutte le ricerche del caso e assicurati che il costruttore sia affidabile e che abbia una buona reputazione nel settore. Inoltre, è importante verificare che la casa sia costruita in conformità con le normative vigenti. In questo articolo parliamo di come scegliere la casa in costruzione perfetta e dei rischi che comporta l’acquisto di un immobile sulla carta.
Maggiori garanzia per chi acquista casa sulla carta.
Da settembre dell’anno scorso, però, i rischi per chi decide di comprare casa dal costruttore sono davvero minimi, con l’introduzione per legge dell’obbligatorietà del modello standard di fidejussione. Funziona così: nel caso di fallimento dell’impresa edile (ovvero del costruttore), quindi se la tua nuova casa non verrà più costruita, le banche sono tenute a rimborsare tutte le somme che hai già sborsato come acconto, con gli interessi, entro 30 giorni dalla richiesta di risarcimento. Il mio consiglio, in ogni caso, è di fare tutte le verifiche possibili sulla ditta costruttrice dei lavori, perché purtroppo in questo settore se ne vedono di tutti i colori. Se è vero che verrai rimborsato della spesa economica, nessuno potrà restituirti il tempo che hai perso e nessuno ti risarcirà per la delusione.
Casa vecchio o casa in costruzione?
Come ti ho mostrato, i vantaggi di acquistare una casa in costruzione sono moltissimi, i rischi invece sono pochi ma molto alti. Ho cercato di fare una panoramica quanto più completa e oggettiva sull’argomento, ma per un investimento così importante questo non basta. Ecco perché ecco perché ho preparato un report gratuito che puoi ricevere via email.
Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al mio metodo di costruzione di case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre voluto per te e la tua famiglia!