Vuoi Comprare la tua Prima Casa? Ci sono alcuni fattori da considerare se non vuoi trasformare questo passo così fondamentale della tua vita in un vero e proprio incubo.
Il problema? Il mercato immobiliare è una vera e propria giungla, e se non hai le giuste conoscenze non ne uscirai mai vivo.
Anzi, il rischio e che tu ti trovi, tra le mani, un’abitazione problematica!
E non credo tu possa essere felice di aver speso centinaia di migliaia di euro per esaudire un tuo sogno, come quello di dare un nido sicuro a te e ai tuoi cari, e renderlo un’esperienza da dimenticare!
Come puoi dunque sopravvivere a questa sfida che si sta presentando davanti a te?
1 – pensa alle tue necessità
Devi tenere a mente quello di cui tu e la tua famiglia avete bisogno da una casa, basandovi anche sulla vostra attuale esperienza: cosa c’è che ti va bene? Cosa c’è che non ti piace per nulla? Cosa i manca e vorresti avere?
Solo rispondendo a questi quesiti (e facendoti dei punti di tutto ciò che deve essere “tuo” per forza) hai un’idea chiara di quali sono principi fondamentali dell’immobile che dovrà diventare tuo. Mi raccomando: non rinunciare mai a nessuna di queste cose: la casa è come un bel vestito, deve calzarti a pennello!
Devi dunque trovare un costruttore che la disegni su di te e le tue esigenze. Se compri casa “sulla carta” dall’impresa edile, la personalizzazione è quasi impossibile da evitare: d’altronde poi sarai tu ad andarci a vivere, perché non dovresti quindi richiedere una determinata grandezza delle stanze ed una determinata disposizione?
Stai per sborsare un bel po’ di quattrini, credo sia il minimo che tu possa chiedere che tutto venga cucito sulla tua figura. Anche perché, l’architetto non è un veggente: non potrà mai sapere quello che vuoi davvero.
2 – Non scendere a compromessi
Non scendere mai a compromessi.
Rispetta sempre tutte le caratteristiche che hai segnato come quelle che la tua nuova abitazione deve ASSOLUTAMENTE avere.
Lo so, dicendoti così, allungherò di molto il periodo della ricerca. Purtroppo devi sapere che trovare casa può richiedere molti medi. Però non devi MAI lasciarti prendere dall’emotività, ma seguire sempre la ragione, anche quando sembra che non troverai mai ciò che fa per te.
Non fare l’errore di rinunciare a qualcosa pur di comprare casa. Te lo dico perché poi, dopo qualche tempo, rischi di trovarti con una casa che più che in un sogno si trasforma in un incubo!
3 – La qualità è tutto!
Qual è la qualità della manodopera? E quella dei materiali? Sono tutte cose da controllare, poiché non vorrei ti trovassi, tra le mani, con qualcosa che ti porta più danno che beneficio!
Pensa se ti compri una casa a cui poi devi mettere mano non so quante volte per la manutenzione: spendi centinaia di migliaia di euro per comprarla, e poi di nuovo dovrai sborsare altri quattrini per renderla vivibile. Non credo proprio che ti possa subire un salasso del genere!
Ecco perché verificare anche il come è stata costruita la casa è di vitale importanza!
Sfortunatamente, l’edilizia si è trasformato in un settore in cui molti, soprattutto in seguito alla crisi del 2008, hanno tentato di speculare per guadagnare il più possibile.
Costruttori che, per cercare di trarre il maggior profitto possibile dal loro lavoro, tirano su palazzine velocemente, senza fare attenzione alla manodopera e alla qualità dell’edificio e dei materiali – cercando magari di inserire più appartamenti possibili.
In questa maniera, i soldi entrano più velocemente – ed anche di più! – andando però a colpire direttamente te, che la casa la devi comprare (e ci devi pure vivere).
Ti sembra corretto? Tu spendi una fortuna per avere un qualcosa che dovrà essere tuo per sempre, e finisce che non è qualcosa che soddisfa le tue aspettative, tutto questo per l’egoismo di imprenditori che vogliono semplicemente guadagnare di più sulle tue spalle.
Insomma, il rischio è quello di trasformare un passo importante della tua vita (l’acquisto della casa) in un vero e proprio incubo.
Come ti sentiresti? Non penso per niente bene, soprattutto perché queste scelte scellerate sono state fratte per risparmiare sui costi da parte del costruttore – risparmi che tu, al contrario, non hai avuto. anzi, con tutti sti problemi, ti tocca sborsare altri quattrini!
Mi rendo conto che quello che sto dipingendo è uno scenario terribile.
Comprare casa sembra una strada senza uscita.
Ho un’ottima notizia per te: non tutti i costruttori lavorano così. C’è chi mette al centro le esigenze del cliente. E noi di ER – Enrico Rigotti Costruzioni, facciamo questo!
La nostra storia settantennale ci ha permesso di strutturare un metodo di lavoro basato su tre principi:
- Integrità ed onestà;
- Standard costruttivi;
- Location.
Tu? Tu devi solo godere il bello del comprare casa, al resto pensiamo noi!
Vuoi scoprire di più riguardo al nostro innovativo metodo costruttivo? Richiedi il libro sul nostro metodo costruttivo: tutte le informazioni riguardo ER, i nostri progetti, la nostra storia e ciò che ti offriamo!
Per farlo, inserisci i tuoi dati nel form qui sotto, li riceverai gratuitamente nella tua casella email: