Decidere DOVE comprare casa

Quando decidi di comprare casa è importante saper valutare anche DOVE acquistarla. A quali cose devi stare attento, per evitare problemi in futuro?

Se dovessi decidere tra le tre opzioni che ti sto per proporre, in quale casa andresti a vivere?

  1. Una in una zona tranquilla, ma lontana da tutti i servizi indispensabili (supermercato, banche, uffici, scuole, etc.);
  2. Una in una zona molto trascurata e rumorosa di notte, dove per chiudere occhio devi per forza tapparti le orecchie con lo stucco;
  3. Una in una buona zona, con tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano o comunque nelle  prime vicinanze.

Credo che la risposta sia quasi scontata: 3.

Sai perché te lo chiedo? Perché molto spesso vedo costruttori che, per andare al risparmio, decidono di acquistare terreni in zone poco sicure, o comunque senza il minimo servizio a portata di mano.

Non credo proprio che tu voglia comprare casa per poi trovarti a 10 giorni di viaggio dal supermercato più vicino, manco fosse un’oasi nel deserto.

Il problema è che tante volte le persone cedono al compromesso e acquistano abitazioni che non hanno la location perfetta. D’altronde, comprare casa è sempre un passo difficile, e tante volte ci si fa prendere dall’emozione pur di avere finalmente qualcosa per noi.

È normale: quando diventi proprietario di un immobile, stai compiendo uno dei passi più grandi della tua vita, sia per l’investimento che comporta, sia per il significato (dare una base alla propria famiglia).

Ecco, proprio per questo però, dovresti stare attento a dove la casa che vuoi è posizionata. Nello specifico, dovresti guardare a:

  • La zona di costruzione: dove viene eretta la palazzina, è una zona malfamata? Chi frequenta quell’area? Penso sia essenziale che tu sia sicuro di dove andrai a vivere, perché non vuoi di certo dover abitare in aree troppo confusionarie, o in cui passa gente poco raccomandabile;
  • La vivibilità architettonica: Hai dello spazio attorno al tuo condominio? Uno spazio all’aperto è indispensabile, senza che tu ti possa ritrovare a dover fare chissà quanti chilometri per andare in un parco;
  • I servizi: hai scuole, poste, banche, supermercati vicini? Per me la comodità è tutto, e non penso abbia senso vivere in una zona in cui non hai nulla attorno, e magari devi ogni volta prendere la macchina e buttarti nel traffico per andare a fare un po’ di spesa o qualche altra piccola commissione.

Questi sono tutti elementi che possono incidere anche di tanto sulla qualità della vita. Non puoi di certo scherzare o rinunciare a qualcuna di queste cose!

Non mi stancherò mai di dirlo: la casa è tutto. È la tua reggia, e ciò che ti fa stare bene nonostante tutto quello che possa accadere giorno dopo giorno. Quando chiudi la porta sai che puoi rilassarti e trovare un po’ di felicità.

Di certo, non c’è altrettanta rilassatezza se vivi in un posto scomodo o comunque che non ti dà nessuna soddisfazione.

Proprio per questo do grande importanza anche al DOVE.

Il mio consiglio dunque è quello di continuare a cercare, finché non trovi quella casa che risponda a tutte le tue esigenze.

Per fortuna, non tutti i costruttori lavorano senza porre attenzione a questi temi, anzi.

Io, ad esempio, ho ideato un innovativo metodo lavorativo: il Metodo ER.

Uno dei capisaldi del mio metodo è il DOVE COSTRUISCO: non do per scontato nulla, e quando decido di realizzare un condominio do assoluta importanza a tutti fattori legati alla questione “location” che ti ho elencato poco fa.

Non troverai mai mie palazzine in zone poco raccomandabili, dove non puoi essere tranquillo a crescere i tuoi figli, dove non ci siano spazi adeguati e dove non ci siano le comodità necessarie per condurre una vita serena.

È una cosa che ti garantisco, e che ha per me un grande valore, poiché so che una mia scelta usata semplicemente su dei calcoli egoistici e personali trasformerebbe la tua dimora in un vero e proprio incubo.

Ma questa, è solo una dei vantaggi che avrai con il mio metodo operativo.

Un modo di lavorare di questo tipo, in Italia, è assolutamente innovativo. I costruttori normali non investono così tanto tempo, energie e denaro per progettare e realizzare un sistema così efficiente; tanto non devono mica pagare loro le spese.. quelle ricadono su di te!

Purtroppo, un articolo di blog non può descriverti nello specifico tutti gli elementi che compongono il mio metodo lavorativo.

Ecco perché ho preparato un report gratuito che puoi ricevere via email, solo per te che sei uno dei pochissimi che sta dimostrando quanto sei curioso e pronto ad imparare tutto ciò che c’è da sapere prima di procedere e muoverti per comprare casa.

Vuoi saperne di più?

Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al mio metodo di costruzione di case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre voluto per te e la tua famiglia!

    Privacy Policy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *