La fideiussione del costruttore: cosa sapere prima di comprare casa

Comprare casa dal costruttore ha numerosi vantaggi: puoi avere quello che hai sempre sognato, personalizzando il tuo appartamento in ogni aspetto, in modo che rispecchi i tuoi bisogni. Tuttavia, ci possono essere anche dei rischi. Come puoi evitarli in modo da non trasformare questa esperienza in un incubo?

Se hai mai ascoltato le esperienze de persone che hanno comprato casa prima di te avrai capito che ci sono una miriade di cose a cui  devi fare attenzione.

Io stesso raccolgo le testimonianze di tutti i miei clienti: in questo modo, hai un punto di vista esterno (che non è il mio) che ti può dire quali sono tutte le difficoltà dalle quali devi metterti in guardia!

Se stai leggendo questo articolo è perché vuoi essere informato e non vuoi farti trovare impreparato per uno dei passi più importanti della tua vita.

Stai già procedendo nella direzione giusta, ed ora non devi fare altro che affinare la tua ricerca per scegliere chi ti possa aiutare davvero, e non chi possa metterti in difficoltà.

Per farti capire meglio cosa intendo, voglio partire da una domanda: qual è il maggiore rischio che puoi correre comprando casa da un costruttore?

La risposta è molto semplice: perdere i soldi che versi come acconto.

Due miei clienti, che mi hanno concesso di condividere il loro racconto (e che per motivi di privacy chiameremo Mario e Maria) hanno vissuto una terribile esperienza proprio come questa. Hanno visto tutti i loro risparmi prosciugati.

Tutto comincia un giorno del 2009. Mentre passeggiavano mano nella mano per il centro della loro cittadina, vedono un cantiere.

Erano da tempo alla ricerca della loro abitazione dei sogni,  ma nessuna sembrava rispecchiare le loro necessità. Ecco perché hanno pensato che, acquistando sulla carta, e avendo la possibilità di personalizzare l’appartamento secondo i loro bisogni, avrebbero forse davvero trovato quello che hanno sempre desiderato.

Si trattava di un costruttore abbastanza noto della zona. Perciò, d’istinto Mario e Maria pensavano di potersi fidare. Sarebbero finalmente riusciti ad avere tutto ciò di cui avevano bisogno dalla loro casa? Avrebbero trovato la felicità?

Fissarono il primo appuntamento. Il costruttore mostrò loro i progetti, e spiegò come sarebbero proceduti i lavori.

Con il passare delle settimane, i due decisero di fare il grande passo: avrebbero comprato uno degli immobili di quel cantiere che attirò la loro attenzione! Tutto sembrava quadrare!

Come è consuetudine, i ragazzi dovettero versare una prima caparra, e il costruttore diede loro una fideiussione come garanzia.

Bada bene: è un obbligo di legge, quindi nessun costruttore può scappare da questa prassi!

Il cantiere prese il via: con il passare dei mesi, Marco e Arianna ogni tanto passavano dal centro per curiosare su come procedevano i lavori.

Nel frattempo, rispettavano gli accordi presi, versando altri acconti.

Erano i loro risparmi, è vero, ma erano ben contenti di investirli per un qualcosa che avrebbe reso le loro vite migliori.

Dopo quasi un anno da quel fatidico primo incontro con il costruttore, durante una delle solite passeggiate in centro, i due notarono come non ci fosse più nessuno a continuare a costruire. Il terreno dove sarebbe dovuta sorgere la palazzina era deserto.

Non diedero molto peso alla cosa. Il fatto è che iniziarono ad avere come un brutto presentimento dopo che, nelle settimane successive, notarono la stessa cosa. Che succedeva?

Quando chiamavano il costruttore, per chiedere spiegazioni, lui minimizzava. Era tutto ok, diceva. Purtroppo, stava mentendo.

Da lì a poco, il costruttore sarebbe fallito. E Mario e Maria hanno perso tutto.

Tu ora ti starai chiedendo “ma non c’era la fideiussione?”

Beh, il problema è che quella garanzia era stata emessa da un ente molto insolvente, che rilasciava fideiussioni facendole pagare una miseria… e che poi si rivelavano carta straccia.

Infatti, perché una banca o un’assicurazione possa rilasciare una fideiussione, questa deve avere il permesso dalla Banca d’Italia.

Ovviamente, questo tipo di assicurazioni per il costruttore (che è costretto a darti) sono molto costose.

Negli ultimi anni, Bankitalia ha iniziato a dare molte più autorizzazioni di rilasciare fideiussioni, semplificando di molto le modalità con cui richiedere questo permesso. Quindi, sono sbucati come funghi enti che sì, concedono fideiussioni, ma a prezzi stracciati.

Per chi costruisce è un grande risparmio: ed anche se gli anni della grande crisi immobiliare del 2008-2010 sono passati (ed in quel periodo, quasi tutti si rivolgevano a strutture di questo tipo), ancora oggi esistono i mascalzoni che vogliono approfittarsene cercando di guadagnarci il più possibile, a discapito dei propri clienti.

Il problema è che se poi devi davvero utilizzare quest’assicurazione, ti ritrovi con niente in mano. Quindi,  soldi versati come acconto rischiano di venire bruciati nel nulla. 

Per tornare alla storia di Mario e Maria, il risultato è che i due ragazzi hanno perso tutto, ed i loro sogni sono completamente stati distrutti.

Senza considerare che, ancora adesso, dopo più di un decennio, sono in causa con il costruttore che aveva promesso loro ciò che desideravano, e che alla fine li ha pugnalati alle spalle. Un disastro.

Come loro, molte altre persone sono finite nella stessa trappola quando volevano solo una cosa: avere la casa che immaginavano sarebbe stata cucita sulle loro necessità, il loro castello.

Perché potrebbe accadere un fatto terribile come questo?

I motivi possono essere i più svariati:

  • Il costruttore è fallito prima della consegna della casa;
  • Il cantiere è stato interrotto perché il costruttore non ha più le risorse per proseguire;
  • Lo stesso appartamento è stato venduto a più persone e quindi rimani senza casa.

Ora, la domanda delle domande è: cosa puoi fare tu per evitare di finire in questa trappola?

Se sei su questo mio articolo è perché vuoi informarti, e ti assicuro che con questo tuo atteggiamento propositivo e dopo aver letto queste mie parole sarai più accorto del 97% delle persone che decidono di comprare casa, e che vanno un po’ allo sbaraglio.

La soluzione al problema in realtà è fin troppo semplice: controlla sempre chi è che concede la fideiussione.- Le banche e le assicurazioni più famose sono anche quelle che ti danno più sicurezza.

E se vedi che chi costruisce non ti vuole dare una fideiussione che sia solida scappa.

Il mio consiglio dunque è: informati subito. Dimostra quante ne sai, e fai vedere che con te non si può di certo scherzare!

Per fortuna, non tutti i costruttori lavorano in questa maniera, anzi.

Io, ad esempio, ho ideato un innovativo metodo lavorativo: il Metodo ER.

Uno dei capisaldi del mio metodo è la garanzia che ti do sui soldi che versi. Infatti, acquistando un immobile con il mio metodo, è quella di avere la certezza che i tuoi soldi siano in buone mani e siano effettivamente garantiti da un ente che in caso di problemi si faccia trovare e ti restituisca quanto a te dovuto.

Grazie al Metodo ER, dunque, le fideiussioni che io rilascio sono solo di istituti di prima scelta, che non ti fanno correre nessun rischio e ti tutelano al 100%.

Ma questa, è solo una delle garanzie che avrai con il mio metodo operativo.

Un modo di lavorare di questo tipo, in Italia, è assolutamente innovativo. I costruttori normali non investono così tanto tempo, energie e denaro per progettare e realizzare un sistema così efficiente; tanto non devono mica pagare loro le spese.. quelle ricadono su di te!

Purtroppo, un articolo di blog non può descriverti nello specifico tutti gli elementi che compongono il mio metodo lavorativo.

Ecco perché ho preparato un report gratuito che puoi ricevere via email, solo per te che sei uno dei pochissimi che sta dimostrando quanto sei curioso e pronto ad imparare tutto ciò che c’è da sapere prima di procedere e muoverti per comprare casa.

Vuoi saperne di più?

Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al mio metodo di costruzione di case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre voluto per te e la tua famiglia!

    Privacy Policy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *