Acquistare casa è un passo importantissimo. Eppure, quello che è il coronamento di un sogno può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Ci sono 3 regole efficaci che possono davvero aiutarti e non farti cadere nella trappola di costruttori poco onesti!
Sicuramente, quando vuoi acquistare un’abitazione devi prepararti.
Questo per un semplice motivo: devi poter capire se la casa che vuoi fare tua sia davvero una buona scelta.
Anche quello che all’apparenza può sembrare ottimo, non è detto che lo sia! Quindi, in questo momento, dovrai essere come un investigatore privato che cerca di cogliere tutto – anche i possibili problemi – in modo da poter avere un giudizio che sia il più completo possibile!
D’altronde, comprare casa è è uno degli investimenti fondamentali della tua vita: dovrai spendere centinaia di migliaia di euro per un qualcosa che sarà della tua famiglia da qui ai prossimi decenni.
È meglio evitare di comprare un immobile che poi porta con sé solo difficoltà: non penso vorresti trovarti nella situazione di sperperare altri quattrini per manutenzioni straordinarie dopo pochi mesi!
Mi rendo conto che nn sia semplice, e che avere tutto sotto controllo possa richiedere da parte tua un incredibile sforzo. Tuttavia, è meglio perdere tempo ora, e ricercare la soluzione migliore per te con calma, piuttosto che rimetterci in un secondo momento.
Già si tratta di un momento stressante, e che richiederà da parte tua anche numerosi sacrifici (visto anche l’impegno economico che stai per caricarti sulle spalle), non vuoi di certo che tutto venga rovinato perché hai fatto una scelta troppo avventata!
Per evitare scocciature, e per non trovarti tra le mani un immobile che all’apparenza sembrava “a posto” è importante prestare attenzione ad alcuni elementi!
1. Poni le domande giuste
Se vuoi essere un bravo investigatore, devi procedere con l’interrogatorio!
Ma quali sono le domande che devi assolutamente fare? Eccoti una guida di quelle INDISPENSABILI:
1. Quali sono le caratteristiche del riscaldamento (termosifoni, a pavimento o a soffitto)? Ovviamente, un riscaldamento a pavimento è la soluzione migliore, sia per quanto. riguarda il risparmio energetico, sia per ciò che riguarda la qualità del calore che viene prodotto;
2. Come sono i serramenti (materiali, numero di vetri delle finestre)? Non vuoi di certo avere tra le mani una casa in cui non ti viene data la possibilità di scegliere che serramenti poter installare (stai sempre comprando da un costruttore, e la personalizzazione della tua prossima casa ti dovrebbe essere garantita!), e nella quale ti trovi delle finestre di bassa lega, che non tengono minimamente il calore d’estate ed il fresco d’inverno;
3. Ci sono già impianto d’allarme, aria condizionata, ecc.? Una casa che ha già in dotazione questi optional ha ovviamente una marcia in più!
4. Quali solo le garanzie sull’acquisto? Dato che stai per sborsare una bella cifra, è giusto che tu abbia delle garanzie in modo che non sia costretto a correre dei rischi con i tuoi soldi
5. A quanto ammontano, in media, le spese condominiali? La vita in condominio non è solo condizionata dalla qualità della tua abitazione, ma anche dalle spese comuni.
Solo facendo domande mirate puoi sapere se vale la pena comprare una casa. Delle domande così precise sono infatti la tua unica salvezza nella giungla del mercato immobiliare!
Non è semplice, e so bene quanto possa essere difficile districarsi tra tutti questi punti. Però, ti assicuro che quando troverai quell’abitazione che rispetta tutti i criteri che tu ritieni indispensabili, poi il gioco è fatto!
2. Prendi appunti e confronta
Non vergognarti a prendere appunti. Questi ti serviranno in un secondo momento.
Infatti, al termine, dovrai confrontare le case che hai deciso di tenere in considerazione. Perché sì, è importante vagliare più di un’ipotesi.
Perciò segui uno schema rigido elencando le cose che consideri, e poi raffronta le varie soluzioni che hai trovato.
In questa fase, c’è solo una raccomandazione che devi fare tua: non farti prendere dall’emotività, ma usa solamente la ragione! Mi rendo conto che quando ti ritrovi a cercare casa sia molto difficile mantenere la calma: è comunque un’attività lunga, per cui sarai impegnato anche diversi mesi. Quindi è ovvio che potresti farti prendere dall’esaltazione e buttarti su immobile. Tuttavia, farlo senza aver fatto i giusti confronti potrebbe essere deleterio per te e il tuo portafogli.
3. Osserva la documentazione
Quando avrai finalmente trovato la casa dei tuoi sogni, non è subito il momento di procedere con l’acquisto. Prima infatti, dovrai fare attenzione ad alcuni documenti. Si tratta di premure che è importante che tu abbia per evitare un mare di guai in futuro.
Ma a quali documenti devi fare attenzione?
Innanzitutto la planimetria: devi infatti essere sicuro che gli spazi interni siano disposti effettivamente come è dichiarato. Se così non fosse è necessario che il proprietario faccia fare una modifica della planimetria a proprie spese.
Questo perché, qualora non facessi questo controllo e ti trovassi poi tra le mani un’abitazione che non rispetta questa carta, rischieresti di passare un brutto quarto d’ora (tale situazione verrebbe vista come un abuso edilizio).
Poi, ricorda anche di controllare la visura catastale. Non vuoi di certo trovarti delle brutte sorprese (come delle ipoteche) dopo che l’avrai comprata! È meglio avere la certezza che sia tutto in regola all’inizio, per evitare spiacevoli inconvenienti (che dovrai sobbarcarti te).
Inoltre, richiedi il certificato energetico: in questo modo non avrai shock quando vedrai la bolletta. Non sottovalutare questo aspetto!
Come hai potuto notare, vi sono una miriade di ostacoli che ti separano dall’acquisto della tua casa. Non voglio renderti il tutto ancora più duro e difficile, e per questo ho anche una soluzione da proporti che potrebbe davvero darti l’aiuto che stai cercando!
Tra i costruttori infatti c’è chi ti offre una casa costruita con materiali di qualità, seguendo tutte le tue indicazioni e basandosi su tutte le tue esigenze.
Ed io sono uno di quelli.
Ti sembra una promessa esagerata? Ti dico che ti garantisco nero su bianco tutto questo. Il che vuol dire che, se non rispetto questi accordi, ti rimborso.
E attenzione, non lo faccio perdendoci soldi o cercando di guadagnarci con altri espedienti. Perché no, non è che ti do tutto quello che vuoi ma la casa la costruisco in una zona malfamata dove non abiterebbe nessuno.
Vuoi sapere perché ti posso assicurare tutto questo?
Nei miei anni di attività, ho sentito molte storie di clienti e ho lavorato (facendo anche molte ricerche e studi direttamente sul campo) per permettere a chiunque di avere una casa che non sia dispendiosa per tutti i costi ordinari, che dia tutte le garanzie necessarie e che rispecchi completamente i tuoi bisogni.
Ecco che dunque ho ideato un innovativo metodo di lavoro: il Metodo ER!
Grazie al Metodo ER dunque, le case che realizzo sono pensate per essere costruite solo con materiali di pregio, e permettendoti di personalizzarle in ogni minimo dettaglio.
In più, ti offro completa assistenza per tutto quello che riguarda anche la noiosa (e complessa) parte burocratica: non sarai mai da solo!
Tutto questo, con garanzie che ti seguano passo dopo passo. Insomma, nulla viene lasciato al caso.
Vuoi goderti anche tu uno di questi appartamenti?
Un modo di lavorare di questo tipo, in Italia, è assolutamente innovativo. I costruttori normali non investono così tanto tempo, energie e denaro per progettare e realizzare un sistema così efficiente; tanto non devono mica pagare loro le spese.. quelle ricadono su di te!
Purtroppo, un articolo di blog non può descriverti nello specifico tutti gli elementi che compongono il mio metodo lavorativo.
Ecco perché ho preparato un report gratuito che puoi ricevere via email.
Completa il form qui sotto e richiedi tutti dettagli che stanno dietro al mio metodo di costruzione di case, il Metodo ER, che ti permette di avere la casa dei tuoi sogni, secondo quello che hai sempre voluto per te e la tua famiglia!