TU AL CENTRO DEL PROGETTO. SEMPRE.

Il metodo di lavoro, frutto di settant’anni d’esperienza, mi permette di realizzare immobili di altissima qualità, mettendo sempre al centro del progetto te e ciò di cui hai bisogno.

Cercare casa è sempre più complesso. Qualsiasi sia la tua situazione attuale.

Magari sei giovane, e vuoi finalmente avere qualcosa di tuo per essere indipendente dai tuoi genitori.

Oppure ti stai per sposare, e vuoi dare alla famiglia che stai costruendo un punto di riferimento solido.

Vivi in affitto da molto tempo e vuoi avere la tua abitazione di proprietà (per non buttare più i soldi, perché diciamocelo, dopo un po’ di tempo l’affitto diventa gettare migliaia di euro all’anno dal balcone per qualcosa che non sarà mai tuo, e che un giorno non rimarrà alla tua famiglia).

O anche, sei arrivato alla pensione e la casa in cui vivi ora non è più adatta alle esigenze dell’età che hai raggiunto: è troppo grande, ormai i tuoi figli non vivono più in casa, e devi sobbarcarti un casone (con relative spese) per nulla.

In ogni caso, i quesiti che ti poni sono gli stessi. Dove acquistarla? Come trovarne una che sia adatta ai tuoi bisogni (qualsiasi essi siano)? Meglio un immobile nuovo od uno usato?

Dato che stai per spendere centinaia di migliaia di euro, per qualcosa che sarà tuo per decenni, deve calzarti a pennello, un po’ come se un sarto lo disegnasse appositamente per te.

Di certo non puoi avere questa fortuna con una casa che è già stata di qualcuno: non hai nessuna possibilità di personalizzarla, e renderla davvero tua, a meno che tu non vada a spendere decine di migliaia di euro per apportare modifiche.

Tutto è come è stato immaginato da chi ha progettato quell’edificio, oppure è stato pensato per adattarsi a chi viveva lì prima di te. Ed ovviamente, tu non sei nessuna di queste persone, e dovrai dunque scendere a compromessi senza vedere esauditi i tuoi bisogni.

In aggiunta, un’abitazione più vecchia porta con sé maggiori costi, sia per la manutenzione straordinaria che per quella ordinaria.

Pensaci: una dimora più datata non è stata costruita seguendo i criteri di efficienza più moderni, quindi rischieresti di trovarti tra le mani un immobile che, oltre a doverlo pagare un bel po’ di quattrini, già sul breve termine ti prosciugherà il portafogli a causa di bollette mediamente più alte.

Questo perché se la casa è stata realizzata, ad esempio, 20 anni fa, non rispetta gli attuali standard per quanto riguarda la classe energetica. Senza contare i problemi legati ai serramenti: quando hanno ormai anche solo un paio di decenni sulle spalle, non trattengono il calore (o il fresco) come farebbero finestre più recenti (prodotte quindi seguendo l’evoluzione delle conoscenze nel campo dell’edilizia).

A questo vanno pure aggiunte le spese straordinarie: se non sono state fatte ristrutturazioni da poco, ad esempio, nei 5 anni precedenti, in breve tempo ti ritroverai a dover sborsare decine di migliaia di euro perché magari c’è da rifare l’intonaco che si sta scrostando, o perché devi sostituire porte o finestre poiché le parti di ferramenta iniziano ad avere problemi. Non sono di certo cose che ti vengono a costare qualche centesimo!

Ma ti sembra giusto sostenere questo tipo di sforzo economico, dopo che hai già versato chissà quanto denaro per diventare proprietario di quell’abitazione? Non credo proprio.

Dunque, affidarsi ad un costruttore, e prendere una casa nuova, potrebbe essere la risposta ai tuoi problemi?

Non sempre.

Trovare un’impresa edile che sia affidabile, al giorno d’oggi è difficile. Questo, per più motivi. Prima di elencarteli però, voglio assicurarti una cosa: non è una missione impossibile (e vedrai tra poco il perché).

I costruttori oggi (non tutti per fortuna!), tendono a fare eccessivamente la cresta sugli immobili che realizzano: un atteggiamento che, per forza di cose, penalizza tutti quelli che, come te, si trovano a cercare un’abitazione.

Sfortunatamente, il boom del settore negli anni 2000 ha portato a tanti costruttori improvvisati, che non avevano le conoscenze adeguate a svolgere questo lavoro e realizzavano palazzine molto raffazzonate, per risparmiare su manodopera e materiali e avere un guadagno il più alto possibile.

Lavori che sembravano all’apparenza perfetti, e che poi si sono rivelati una vero e proprio incubo per chi si è trovato ad andarci a vivere. Inoltre, dopo la crisi del 2008, in questo settore in molti si sono ritrovati con una diminuzione drastica delle risorse economiche: vedendo il mondo dell’edilizia come uno dei più instabili, molte banche hanno tagliato i finanziamenti.

Quindi, dato che da qualche parte i quattrini devono entrare, a farne le spese erano i clienti, persone come te, che non avevano conoscenze tecniche per valutare una casa – non essendo questo probabilmente il loro ed il tuo campo di esperienza, e perciò si sono fidati del costruttore.

Ti sembrerà un’esagerazione, ma non è così: non sai quante storie ho sentito, dai miei clienti, di costruttori che rifilavano loro case che poi presentavano molte pecche (magari non era stato installato un adeguato isolamento termico, e quindi le spese per le utenze lievitavano, oppure venivano scelti serramenti di infima qualità, con delle parti di ferramenta che già dopo pochi mesi erano da sostituire).

Immobili che sono stati venduti per una certa metratura ma con misure “gonfiate” giusto per vendere la casa ad un prezzo più alto (dato che l’abitazione la paghi al metro quadro).

Non è così difficile a farsi: quando compri un’immobile, vengono considerati non solo i metri quadri effettivi dell’abitazione, ma anche una percentuale delle parti comuni (giardini, pianerottolo, rimessa auto, ecc.). Nessuno misura queste aree, e quindi quello che si ottiene è un far west in cui vengono aumentate le grandezze, in modo da fare la cresta sul prezzo.

Persone che mi hanno detto di come siano dovute scendere a compromessi, poiché il costruttore (nonostante avessero comprato l’immobile sulla carta ed ancora prima che venisse eretto un singolo muro) non aveva la minima intenzione di soddisfare le esigenze dei clienti – in quanto a personalizzazione degli ambienti, preferendo, al contrario, velocizzare la conclusione dei lavori per arrivare prima all’incasso.

E non aggiungo nemmeno discorsi agghiaccianti che ho ascoltato su una totale assenza di interesse nell’offrire qualche optional in più (aria condizionata, antifurto, ecc.), proponendo la soluzione della predisposizione (una vera e propria fregatura: il costruttore di turno ti prepara i fori sul muro per mettere il clima, cosa che non gli costa nulla, e te lo fa pure pagare, nonostante tu poi debba investire altri soldi per comprare ed installare il sistema di raffrescamento).

Persone che hanno dovuto attendere molto più del dovuto la consegna dell’appartamento che avevano deciso di prendere a causa di ritardi e lungaggini da parte del costruttore, con tutta una serie di difficoltà che si aggiungono: c’è chi ha dovuto trovare, ad esempio, una casa in affitto nella quale andare – in quanto il precedente affitto era ormai concluso, spendendo altro denaro, e facendo un trasloco in più.

Una totale mancanza di assistenza sia per ciò che riguarda il periodo in cui il cantiere era attivo (quindi zero aiuto con tutta la burocrazia e documentazione) sia nel dopo (quindi se si manifestavano dei problemi o dei difetti, chi costruisce non si è preso le proprie responsabilità ed ha abbandonato a se stesso il cliente).

C’è anche chi, purtroppo, si è ritrovato a dare fiducia ad un’impresa edile che, poi, è fallita, e non avendo ottenuto garanzie, ha di conseguenza perso tutte le migliaia di euro che aveva messo come acconto.

E lì è un vero e proprio disastro: prova solo a pensare cosa potrebbe significare per te avere già versato tutti i tuoi risparmi, con l’idea di avere finalmente esaudito il tuo sogno di diventare proprietario di una casa che possa essere un nido ed una base per te e tutta la tua famiglia, salvo poi ritrovarti con un pugno di mosche in mano e non poterci fare nulla. È una situazione che non augureresti a nessuno, credo.

Ripeto: può sembrare che stia dicendo qualcosa che accade di rado, eppure è sempre più spesso così. Se conosci qualcuno che ha acquistato il proprio immobile direttamente dall’impresa edile, avrai sentito che è andato incontro ad uno (o più) di questi problemi.

Come sarebbe bello se potessi trovare un costruttore che:

  • Ti ascolti e ti permetta di avere una casa che sia costruita sulle tue esigenze, apportando anche delle modifiche al progetto se necessario (affiancandoti un esperto che ti possa seguire in questo senso);
  • Ti tenga costantemente aggiornato riguardo come stanno procedendo i lavori, cosicché tu non viva il lungo periodo del cantiere all’oscuro di tutto, senza sapere quello che sta accadendo per quanto riguarda la costruzione della tua casa;
  • Ti sia d’aiuto per tutto ciò che riguarda la parte burocratica, che è davvero complessa quando si tratta di comprare casa: probabilmente è la prima, o seconda abitazione che acquisti, e ci sta assolutamente che tu non sia informato su tutto e che dunque ti serve una guida per orientarti in questa giungla;
  • Svolga il proprio lavoro prestando attenzione alla qualità dei materiali e della manodopera, in modo che tu non ti ritrovi poi con spiacevoli sorprese da sistemare;
  • Ti garantisca il proprio lavoro anche dopo che tu vivi lì, e che dunque non sparisca una volta che la costruzione è terminata e tu sei entrato a vivere in quella abitazione;
  • Ti dia, nero su bianco, l’assicurazione che non correrai nessun rischio con i tuoi soldi e ti dia una certezza garantita su quando ti verrà consegnata la casa;
  • Ti permetta di avere un’abitazione che sia vivibile da subito, senza che tu debba investire altri soldi per avere degli optional;
  • Ti metta a disposizione professionisti ed extra, compresi nel servizio, che possano supportarti e consigliarti durante il tuo percorso d’acquisto.

Sembra una fantasia? Sembra impossibile? Ebbene, non lo è.

Mi occupo di costruire immobili residenziali da ormai un decennio, ma porto con me un grandissimo bagaglio di conoscenze: la mia famiglia, infatti, è stata attiva nel campo per quasi 70 anni, sin dal 1951.

Settant’anni di storia, di racconti e di esperienza condivisa mi hanno fatto capire che questo era quello che volevo fare. Ma mi sono anche reso conto che non potevo essere un costruttore senza dare certezze alle persone che si sarebbero affidate a me.

La tua esperienza, quando devi comprare casa, deve essere senza alcuno stress o inconveniente. Nessun grattacapo, ma un solo capo saldo: un servizio ed un progetto che ti mettano al centro.

Quindi, ho realizzato un metodo di lavoro innovativo, il Metodo ER, che è strutturato in modo che ti assicuri una totale tranquillità per tutto ciò che circonda la costruzione della tua casa.

esperienza-rigotti-costruzioni

1. ASSISTENZA AL CLIENTE

Non è possibile avere un servizio all’altezza che ti lasci abbandonato a te stesso, dato che stai per spendere centinaia di migliaia di euro per realizzare il tuo sogno di avere una casa. Ecco perché sarai seguito in ogni passo, sia per quanto riguarda la parte burocratica, che la progettazione e la personalizzazione (sulla base delle tue esigenze) dell’immobile.

Insomma, non dovrai preoccuparti proprio di nulla, e potrai godere solo le cose belle e positive di questo momento. Avrai un aiuto costante, in tutti i momenti, anche dopo: mi occuperò di risolvere qualsiasi problema dovesse emergere una volta che vivrai la tua abitazione, se questo è stato causato da una poca cura nello svolgere il mio lavoro.

garanzie-rigotti-costruzioni

2. GARANZIE

Tutto ciò che ti prometto ti viene garantito, in maniera chiara e nero su bianco. In questo modo sai già quali sono i tuoi diritti, ed io chiarisco sin dall’inizio i miei doveri nei tuoi confronti!

Le garanzie che troverai riguarderanno:

  • La grandezza dell’immobile, che sarà espressa in maniera chiara e trasparente, in modo che tu non cada nel rischio di avere un prezzo per l’acquisto dell’abitazione gonfiato da un conteggio dei metri quadri delle aree comuni che sia generoso nei confronti del costruttore;
  • La personalizzazione, dato che voglio che ti sia data la certezza che tutto sia cucito sulle tue necessità;
  • Gli optional che ti verranno forniti, in modo che non dovrai sborsare altri soldi per avere antifurto o aria condizionata;
  • La sicurezza per te e la tua famiglia, in modo che la tua casa sia un posto davvero sicuro nel quale te e tutti i tuoi cari possiate trovare rifugio;
  • I tempi di consegna, che saranno certi, e se non verranno rispettati riceverai un indennizzo (visto tutte le spese in più che sarai costretto a sostenere a causa di un mio errore, come pagare una casa in affitto poiché il tuo appartamento ancora non è pronto e quindi hai dovuto trovare una dimora “d’emergenza”);
  • Il risparmio energetico, visto che tutte le mie abitazioni sono dotate di pannelli solari, infissi che coniughino qualità, costo e minor dispersione possibile dell’energia e cappotto per l’isolamento termico; solo così potrai essere sicuro che non avrai mai bollette che siano delle sanguisughe per i tuoi risparmi, o spese condominiali che ti tolgono qualche ora di sonno!

La settantennale esperienza della mia famiglia l’ho quindi incanalata per far sì che il mio lavoro fosse una risposta a tutte le esigenze che, in anni che mi occupo di questo mestiere, ho sentito raccontarmi da tutte le persone che si sono affidate a me.

Un metodo di lavoro che sia attento a tutto ciò di cui i clienti hanno bisogno.

Non lo faccio solo per la gloria: ho la responsabilità della fiducia che le persone mi danno, e sento il dovere di non infangare il nome della mia famiglia, che per molto tempo è stata attiva in questo campo, aiutando tantissimi a realizzare il loro sogno di avere una casa realizzata per loro.

Certo, le mie parole, e le garanzie che ti offro, possono non essere sufficienti, ecco perché voglio che siano quelli che già hanno avuto modo di avere una casa realizzata con il Metodo ER a descriverti la loro esperienza:

“Iniziamo subito col dire che abbiamo avuto una magnifica esperienza con Enrico. Vogliamo esordire così perché la nostra situazione e le nostre esigenze erano un po’ particolari. Non stiamo a specificare il tutto, ma vi basti sapere che Rigotti Costruzioni è stata l’unica impresa a presentarci un progetto chiaro e adatto a rispondere a ciò che stavamo cercando.

Oltre a questo aspetto, ciò che ha influito in maniera determinante nella nostra scelta di rivolgerci ad Enrico è stata la nostra particolare attenzione e analisi della persona che stava dietro al venditore.

Le precedenti esperienze infatti erano state disastrose e al limite della legalità, causandoci delle remore nell’acquistare casa.

La nostra positiva sensazione iniziale avuta con Enrico è stata consolidata dalla lunga serie di incontri avuti e così abbiamo deciso di affidare i nostri risparmi a lui e alla sua professionalità.

Sicuramente avremmo potuto optare per proposte alternative economicamente più abbordabili, ma non ci sono sfuggiti alcuni dettagli fondamentali: tecniche di costruzione più aggiornate, materiali di maggiore qualità, oltre agli aspetti umani di competenza e trasparenza manifestati da Enrico.

Dettagli tecnici e materiali di alta qualità confermati da una persona di nostra fiducia che lavora nel settore.

In particolare ciò che ci ha particolarmente colpito di Enrico è che, nonostante la giovane età, è riuscito a calarsi nella nostra situazione, a capire le paure pregresse e le nostre ansie a intraprendere un progetto così consistente e impegnativo, anche garantendoci la data di consegna con una penale in caso di ritardo.

Alla luce di tutte queste qualità positive non possiamo che rinnovare il nostro invito ad affidarvi a Rigotti Costruzioni se state cercando una nuova abitazione in cui vivere in piena serenità.”

Ciro Casna

Ma, attenzione: il Metodo ER non è solo questo!

location-rigotti-costruzioni

3. LOCATION

Dò grandissima importanza al dove costruisco le mei palazzine: devono essere aree comode, con tutti i servizi a portata di mano, e che non siano aree rischiose o poco raccomandabili.

Tu vivrai in questa casa per i prossimi decenni, assieme magari ai tuoi cari, quindi non può essere una zona in cui non sei sicuro a trascorrere il tuo tempo. Tutto è pensato perché tu sia totalmente tranquillo.

Voglio inoltre che sia per te un’area vivibile: vuoi andare a fare una passeggiata? Puoi farlo!

standard-rigotti-costruzioni

4. STANDARD COSTRUTTIVI

Ora, probabilmente penserai che sia qualcosa di scontato mantenere elevati “standard costruttivi” quando ci si occupa di edilizia… purtroppo non è così, anzi, è molto difficile, al giorno d’oggi, trovare un costruttore che rispetti certi parametri.

Ti ho già spiegato il perché: una disattenzione alle tue esigenze, ed una focalizzazione alle tasche, ha trasformato i costruttori in fabbriche di case tutte uguali, senza alcuna personalizzazione e tirate su in fretta e furia per arrivare il più velocemente possibile al loro obiettivo (guadagnarci!).

Comprare casa non è come acquistare una maglietta: non è una spesa che puoi fare a cuor leggero. E dunque, giustamente, ti aspetti che chi realizza la palazzina in cui vai a vivere ritenga di dover proporti un immobile che non sia un covo di problemi e difficoltà. Altrimenti, perché mai dovresti spendere centinaia di migliaia di euro, se poi dovrai rimetterci spesso le mani con ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie?

Ecco perché dò alto valore ai tuoi diritti come persona, e non solo come cliente: devi essere certo che quella che stai per acquistare sia davvero la casa che hai sempre sognato. Devi essere sicuro che non ci saranno problemi, e che un passo così fondamentale, come diventare proprietario di un immobile, non si trasformi in un incubo.

Ti ho già raccontato tutte le testimonianze che ho sentito di persone che si sono ritrovate a scappare da costruttori interessati solo al loro guadagno.

Io mi rendo conto che non è più possibile andare avanti così: ecco perché tutto quello che ti dico viene scritto e firmato da me.

Non è solo una questione di onore, ma anche di credibilità. Sia quella della mia famiglia, che per anni ha lavorato in questo settore, sia quella mia personale.

Cosa otterrei se costruissi case di bassa qualità, con un sacco di problemi? Cosa ci guadagnerei ad andare al risparmio su tutto? Quale sarebbe il mio tornaconto se non dessi un’adeguata assistenza alle persone? Cosa ne sarebbe del buon nome della mia famiglia, di mio nonno, se lavorassi in questo modo?

Certo, sul breve periodo magari avrei anche delle entrate maggiori. Tuttavia, tutti gli immobili che realizzo sono il mio biglietto da visita. Le esperienze che le persone che si sono affidate a me, e ciò che raccontano a mio riguardo sono la mia più grande pubblicità.

Probabilmente se qualcosa andasse storto non lavorerei più, perché nessuno mi darebbe più fiducia. Ecco perché il mio Metodo ER vuole essere una risposta a tutte le tue – giustissime – diffidenze!

Voglio darti la certezza di quello che troverai una volta che avrai acquistato una casa da me.

Ora spetta a te decidere: puoi scegliere di affidarti a chi non ti dà nessuna garanzia, a chi ti fa grandi promesse senza darti nessuna assicurazione, rischiando che tutto quello che ti è stato detto siano parole al vento.

Oppure, puoi decidere di affidarti ad un costruttore che ti dà delle certezze – garantite su carta, e ci mette la faccia non nascondendoti nulla, non tenendo segreti e non nascondendoti quali sono i problemi (trovandoti, in caso, anche una soluzione).

È chiaro che le cose da sapere sono tante, e le informazioni tecniche richiederebbero molto di più di queste poche righe.

Per tale ragione ho realizzato un report, in formato digitale, che ti racconti in maniera precisa tutto quello che ti ho anticipato qui. Il mio metodo esploso per filo e per segno, tutto fatto in modo che la trasparenza sia al 110%

E per te che sei arrivato a leggere fino a qui, è gratuito.

Hai capito bene! Richiedi subito il Metodo ER, l’unico che ti garantisce i 4 capisaldi che hai letto fino a qui (Assistenza al cliente, Garanzie, Location e Standard Costruttivi) per farti vivere il miglior acquisto della tua vita.

Per richiederlo, e riceverlo immediatamente nella tua casella di posta, ti basta inserire i tuoi dati nel modulo qui sotto e premere il pulsante con scritto “Voglio ricevere il report gratuito!”.

Vuoi saperne di più?

Inserisci i tuoi dati nel modulo qui sotto per richiedere il Report gratuito sul Metodo ER – Enrico Rigotti Costruzioni, direttamente nella tua casella email.

    Privacy Policy