Residenza andrea - mezzocorona

Descrizione Progetto

Location: Mezzocorona – Trento
Data di Inizio Lavori: 2014
Numero di Appartamenti: 11
Data di Consegna: 2016

La Residenza Andrea di Mezzocorona sorge in mezzo al verde, nella zona di pregio per il Teroldego del paese, ma comunque a pochi passi dal centro: vicina a tutte le comodità, vede il sole battere sul complesso dalla mattina al tardo pomeriggio.

Il Contesto Cittadino

La costruzione si trova in Via dei Camorzi, a Mezzocorona (TN).

Chi conosce la zona sa che questa via è a pochi passi dal centro ma immersa nel verde del paese, ai confini con la zona di pregio del vino locale, il Teroldego.

Inoltre, essendo vicina al centro paese, è letteralmente a pochi passi da tutti i servizi principali: asili nido; scuole materne, elementari e medie; supermercati; banche; poste; stazione del tram e dell’autobus; comune; teatro.

La Casa

Questa costruzione è grande il giusto perché gli inquilini non si ritrovino ad abitare in una situazione affollata ma possano anche suddividere i costi fissi in modo che non siano un peso.

È composta da 11 appartamenti, così dislocati:

  • 4 al Piano Terra;
  • 4 al Primo Piano;
  • 3 al Secondo Piano;

Inoltre, al piano interrato, ci sono le Cantine ed i Garage.

All’esterno, la palazzina, è dotata di Posti Auto condominiali.

La casa è situata all’interno di una strada chiusa, che garantisce l’assenza di traffico e dei rumori tipici della strada. Nessuno degli inquilini quindi verrà disturbato da rumori.

Le Caratteristiche Tecniche

Dal punto di vista tecnico, la Residenza di Andrea di Mezzocorona è da paragonarsi al Paradiso.

Ecco di seguito alcune delle caratteristiche che caratterizzano gli immobili costruiti secondo il Metodo ER, come questa:

  • Finestre a 3 vetri, per una migliore isolazione acustica e termica;
  • Serramenti in legno-alluminio (legno all’interno e alluminio all’esterno) per avere il pregio del legno ma la durata e l’assenza di manutenzione dell’alluminio;
  • Pannelli solari per produrre acqua calda e risparmiare sulle bollette;
  • Pannelli fotovoltaici per produrre energia elettrica e risparmiare sulle spese condominiali;
  • Pompa di calore per scaldare casa a basso costo grazie ai pannelli, senza spendere soldi per il gas;
  • Rifiniture in marmo per una casa veramente di pregio;
  • Allarme già installato e funzionante, per essere sicuro in casa tua;
  • Riscaldamento a pavimento per un calore uniforme in casa;
  • Raffrescamento a pavimento per non morire di caldo nelle torridi estati;
  • Deumidificazione per una casa senza umidità e muffa;
  • Rampa dell’interrato riscaldata per non rischiare di avere un incidente quando nevica o la temperatura è sotto zero;
  • Tapparelle in alluminio elettriche e centralizzate per aprire e chiudere la casa in comodità;
  • Termostato in ogni stanza e non solo uno per la zona giorno e uno per la zona notte, per avere la temperatura ideale in ogni stanza;
  • e tanto alto ancora!

Come avrai capito, il Metodo ER non permette che vengano costruite case “al risparmio” solo per ingrassare le tasche del costruttore.

Vengono costruite case che durino nel tempo e siano la tua casa dei sogni definitiva, che ti accompagni per la vita senza grossi costi di manutenzione e spese condominiali anche se non hai le tasche profonde come la Fosse delle Marianne.