Borgo “Le Ville del Garda” – Lonato del Garda (BS)
In questo momento stanno guardando questo progetto in: 1
Descrizione Progetto
Location: Lonato del Garda (BS), al confine con Desenzano del Garda
Data di Inizio Lavori: 2022
Numero di ville: 20
Data di Consegna: 2024
Il Borgo Le Ville del Garda è uno splendido ed esclusivo borgo di ville finemente realizzate, a consumo zero¹, e con riscaldamento gratuito¹, con ben 3 livelli di sicurezza e la riservatezza, esclusività e tranquillità che solo un borgo autonomo (simile ai quartieri ricchi americani) può garantire.
Il Contesto Cittadino
La costruzione si trova, catastalmente, a Lonato del Garda (BS), ma è al confine con Desenzano del Garda divenendone di fatto parte integrante.
Se non consoci la zona di Lonato e Desenzano, è una delle principali zone del basso Garda e si distingue dalle altre zone perché è totalmente autonoma. Fra Lonato e Desenzano sono infatti presenti tutti i servizi principali.
È quindi una zona residenziale completa e che garantisce tranquillità, omogeneità demografica e comodità.
Il borgo “Le Ville del Garda”, nello specifico, si trova poco distante dal centro e dalla riva di Desenzano (circa 12 minuti con monopattino elettrico), nonché a pochi passi dai centri commerciali di Lonato, come “il Leone”, permettendo quindi a chi ci abita di avere tutti i servizi nelle immediate vicinanze, ma senza avere la difficoltà di trovare parcheggio o rimanere ingolfato nelle vie centrali. In pochi minuti di bicicletta, infatti, raggiungi sia la sponda del lago che i centri commerciali.
La posizione è strategica. In particolare se sei un libero professionista o un imprenditore che ha bisogno di muoversi, logisticamente qui sei in paradiso. Il borgo è infatti situato fuori dal centro cittadino, sempre intasato dai turisti che creano eterne code, e vicino alle vie d’accesso come tangenziale, autostrada e treno ad alta velocità.
Inoltre, il borgo si trova su una piccola collina, che gli permette di essere illuminato dal sole dall’alba al tramonto, con una leggera brezza che rinfresca le torridi giornate estive, e con un bel panorama sul lago, verso nord, e su una magnifica riserva privata a sud.
Insomma, una vera chicca.
Essendo in una zona strategica, è letteralmente a pochi passi da tutti i servizi principali:
- Asili nido;
- Scuole materne, elementari, medie e superiori;
- Supermercati e centro commerciale “Il leone”;
- Banche;
- Poste;
- Stazione dell’autobus, del treno ad alta velocità, della tangenziale e del casello autostradale A4;
- Teatri e musei;
- la spiaggia sul lago di Garda.
Se quindi vuoi vivere sul lago di Garda, ti piace il sole e non vuoi abitare in mezzo al traffico e lontano dai servizi principali, questa è la soluzione che fa per te!
Il Borgo
Il borgo, a due passi dal centro di Desenzano, è grande il giusto per non ritrovarti ad abitare in una situazione affollata, ma nemmeno per essere isolato.
È composto da circa 20 ville indipendenti, con ben 3 livelli di sicurezza:
- recinzione e cancello principale del borgo, perché le strade interne siano e restino private e senza curiosi o stranieri che le percorrano;
- recinzione, cancello e siepe della tua villa, perché tu possa godere della tua privacy ed ulteriore sicurezza;
- portoncino blindato ed impianto d’allarme già installato in casa, perché nessuno possa varcare il tuo spazio senza il tuo permesso.
A livello “condominiale”, il borgo è inoltre dotato di posti auto “condominiali”, ad uso di tutte le ville, lungo le vie interne al borgo (illuminate da appositi lampioni), spazio esterno per la corrispondenza ed anche per i rifiuti, nonché videocitofono anche al cancello esterno.
Infine, il borgo NON è situato su una via di forte passaggio, garantendo quindi l’assenza di traffico e dei rumori tipici della strada. Non sarai quindi disturbato da rumori e potrai goderti appieno ogni singolo momento passato nella tua villa.
Le Caratteristiche Tecniche
Se stai cercando una casa che sia costruita con il massimo che c’è in circolazione con l’obiettivo di garantirti:
- Altissimo risparmio energetico;
- ZERO¹ costo di riscaldamento;
- ZERO¹ costo di raffrescamento;
- ZERO¹ costo di acqua calda;
- sicurezza personale fisica;
allora sei nel posto giusto.
Dal punto di vista tecnico, qui sei in Paradiso.
Ecco di seguito alcune delle caratteristiche che caratterizzano gli immobili costruiti secondo il Metodo ER:
- Finestre a 2 vetri, per una migliore isolazione acustica e termica, per ridurre al minimo i rumori esterni e la dispersione di temperatura;
- Serramenti in PVC per ridurre la manutenzione esterna;
- Pannelli solari per produrre acqua calda e risparmiare sulle bollette;
- Pannelli fotovoltaici per produrre energia elettrica e abbattere le utenze;
- Pompa di calore per abbattere il costo di riscaldamento e raffrescamento, grazie ai pannelli;
- Allarme già installato e funzionante, per essere sicuro in casa tua;
- Riscaldamento a pavimento per un calore uniforme in casa;
- Raffrescamento a pavimento per non morire di caldo nelle torridi estati;
- Impianto di deumidificazione e ventilazione meccanica per una casa sempre fresca e senza umidità, con aria sempre pulita senza l’obbligo di dover aprire le finestre e perdere così la temperatura interna ideale;
- Tapparelle in alluminio elettriche e centralizzate per aprire e chiudere la casa in comodità;
- Termostato in ogni stanza e non solo uno per la zona giorno e uno per la zona notte, per avere la temperatura ideale in ogni stanza;
- e tanto alto ancora!
Come avrai capito, il Metodo ER non permette che vengano costruite case “al risparmio” solo per ingrassare le tasche del costruttore.
Vengono costruite case che durino nel tempo e siano la tua casa dei sogni definitiva, che ti accompagni per la vita senza grossi costi di manutenzione e spese per le utenze anche se non hai le tasche profonde come la Fosse delle Marianne.
Vuoi scoprire nel dettaglio il Borgo Le Ville del Garda di Lonato del Garda?
Inserisci i tuoi dati qui sotto per ricevere, direttamente nella tua casella email, la brochure informativa sul Borgo Le Ville del Garda!
¹: L’edificio verrà classificato energeticamente in classe “A”, cercando di raggiungere la certificazione “NZEB” (edificio a consumo quasi zero), grazie all’isolamento termico ed alla presenza di una notevole quantità di impianti di energia rinnovabile. Se certificato “edificio ad energia quasi zero”, possono trovarsi le condizioni per ottenere riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda a costo zero grazie alle energie rinnovabili. I consumi rimangono comunque soggetti alle condizioni meteorologiche, tariffarie, di comfort personale, e pertanto non si garantisce il costo zero.